30 marzo 2022
Il buono sociale vita indipendente per persone con disabilità grave e gravissima è finalizzato a
sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità fisico- motoria grave e gravissima,
con capacità di esprimere la propria volontà, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che intendono
realizzare il proprio progetto senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio di un
assistente personale, autonomamente scelto, assunto direttamente o attraverso soggetti privati
che emettono regolare fattura.
sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità fisico- motoria grave e gravissima,
con capacità di esprimere la propria volontà, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che intendono
realizzare il proprio progetto senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio di un
assistente personale, autonomamente scelto, assunto direttamente o attraverso soggetti privati
che emettono regolare fattura.
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I destinatari devono essere in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- condizione di gravità accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/1992 OPPURE
beneficiarie dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/1980 e successive
modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
- residenza nei Comuni facenti parte dell’Ambito Distrettuale della Lomellina;
- attestazione ISEE sociosanitario non superiore a € 25.000,00;
- età compresa fra i 18 e i 64 anni
- ausilio di un assistente personale regolarmente assunto.
Il richiedente dovrà vivere solo, come risultante dallo stato di famiglia, senza il supporto del
caregiver familiare.
Allegati
- STRUMENTO 2 - BUONO SOCIALE VITA INDIPENDENTE DISABILITA' GRAVE O GRAVISSIMA[.pdf 871,89 Kb - 30/03/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Pianificazione generale delle attività del segretariato generale | ||||||||
Responsabile | Dott. Mariano Cingolani | ||||||||
Personale | |||||||||
Indirizzo | Via Piave, 12 | ||||||||
Telefono |
0382.818105 |
||||||||
Fax |
0382.818141 |
||||||||
protocollo@comune.alagna.pv.it |
|||||||||
PEC |
info@pec.comune.alagna.pv.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|